< torna indietro

LA SCELTA DEL LEGNO
Cominciamo dalle basi del modellino navale dinamico: Il legno.Purtroppo visto il costo elevato, considerati gli scarti che si fanno e la difficoltà della lavorazione, ho fatto la scelta di utilizzare i compensati marini.
Ho usato il plurale perchè il compensato marino non è altro che un tronco sfogliato, ricomposto a fogli alternati, incollati e pressati con colle marine. Questo materiale rende benissimo perchè conserva perfettamente la robustezza della materia prima.
Non a caso con questo materiale vengono costruiti motoscafi ad altissime prestazioni e dal peso contenuto.
Per un modellista che vuole costruire un modello dinamico, l'utilizzo del compensato marino (mogano o altro) rappresenta "secondo me" un ottimo materiale dalle qualità eccezionali e dal costo contenuto.
Trattandosi di materiale che non ha bisogno di stagionatura, rispetto alla tavola di massello, non si avranno problemi di deformazioni, allungamenti o sfibramenti del legno a lungo termine.
Il mio modello navale classico è costruito così:
Un 1° fasciame di compensato marino dello spessore da 4 a 6 mm, inchiodato e incollato con relativa colla marina.
A richiesta dell'acquirente su questo fasciame si può scegliere:
o la verniciatura di tipo poliuretanica bicomponente oppure un
2° fasciame di circa 1mm incollato di materiale di suo gradimento (noce, ciliegio, mogano, tanganica, rovere ecc.).
Il tutto lucidato a vista.
L'acquisto di tali materiali li reperisco personalmente in magazzini di hobbistica.
Ultime News
5 novembre 2014
MODEL GAME
22 e 23 novembre presso BolognaFiere
Sabato 22 e domenica 23 novembre insieme al "Gruppo senza vento" vi aspetto tutti alla fiera di Bologna per "Model Game". Porterò con me tre modelli di cui due Trabaccoli e uno Schooner Americano. Un ringraziamento particolare al "Gruppo senza vento" di Bologna che mi hanno dato la possibilità di partecipare a questo evento.
Per info cell. 3331880930
www.modellinavalipb.it
6 Luglio 2013
|
|||||
![]() |
4 Aprile 2013
Creatività dei nonni
MOSTRA DI HOBBISTICA, MODELLISMO E COLLEZIONISMO
Presso la sala Civica Palazzo dell'Arengo di Rimini il 5-6-7- Aprile 2013 dalle ore 10.00 alle ore 13 e dalle ore 16.00 alle ore 19,30 sarò presente con alcuni dei miei modelli navali radiocomandati. Ingresso libero. Coordinatore Augusto Olivieri. Col patrocinio del comune di Rimini.
per info www.modellinavalipb.it
33331880930
FIERA ELETTRONICA DI FORLI'
Nei giorni 01/12/2012 - 02/12/2012 sarò presente con alcuni dei miei modelli navali alla FIERA ELETTRONICA DI FORLI' (pad.C vicino gruppo aeromodellisti)
Data:| 01/12/2012 - 02/12/2012 |
Organizzatore: Blu Nautilus s.r.l. |
Descrizione:
Mostra mercato di: Elettronica, informatica, accessori per telefonia, radiantismo, hardware e software, radio d'epoca, ricezione satellitare, hobbistica, accessori, componentistica, DVD e Games, materiali di consumo. |
08 Agosto 2011
Dal 7 al 13 agosto 2011 saranno esposti alla Torre Saracena di Bellaria Igea Marina (Rimini) i modelli navali dinamici realizzati da Ivano Bettini.
Trattasi di opere interamente realizzate a mano raffiguranti trabaccoli, golette e velieri della marineria di una volta la cui costruzione è stata curata nei minimi dettagli.
Tutte le informazioni al sito www.modellinavalipb.it Per ulteriori approfondimenti
info@modellinavalipb.it >>>leggi il comunicato stampa
cell. 333 1880930
orari di apertura del Museo: dalle 20,30 alle 23,30
Maggio 2011
E parlano di me!!!!
Articolo uscito sul mensile internazionale di navigazione NAUTICA numero di maggio
www.nautica.it
10/12/2010
BELL'ARIANTICA Mercatino dell'antiquariato, vintage all'Isola dei Platani di Bellaria (RN)
Domenica 12 dicembre sarò presente a Bellaria (Rimini) al Mercatino dell'antiquariato , modernariato e collezionismo in Piazza Matteotti-Isola dei Platani- con i miei modelli navali dalle ore 8 alle ore 13 Chi volesse venire a trovarmi sarà il benvenuto!! cell. 3331880930
A cura dell' Assessorato alle Attività Economiche in collaborazione con Associazione Isola dei Platani e Associazione Agorà 2000.
Info: 333/1333013, 329/3099943 )
08/12/2010
Grande Presepe meccanico a Gambettola.Aperto dal 12 Dicembre al 9 Gennaio 2011
INAUGURAZIONE DOMENICA 12 DICEMBRE ORE 15
Guarda il video del Presepe su You Tube
Visitate a Gambettola in Piazza Foro Boario il GRANDE PRESEPE MECCANICO dedicato alla Marineria di Cesenatico, realizzato da Luciano e Marco Fantini.
Qui saranno inserite nella scenografia del porto canale di Cesenatico tre barche costruite da me. Due Trabaccoli dell'Adriatico e un Brigantino Goletta. Guarda la locandina con gli orari di apertura del Presepe meccanico.>>>>>>>>>>>>>>> locandina presepe di gambettola
26 Ottobre 2010
Avviso a tutti gli ammiratori dei miei modelli navali dinamici che da sabato 30 Ottobre 2010 al 21 Novembre, 2010
saranno esposti nel Centro Commerciale AZZURRO nella Repubblica di San Marino. Venite in tanti.!!!!!!
10 Maggio 2010
CESENATICO DAL 3 AL 6 GIUGNO
Festa di tradizioni, barche, sapori, incontri, spettacoli
Il modellismo navale
Venerdì 4 e sabato 5 giugno, nelle acque della Sezione Galleggiante del Museo della Marineria,
esibizioni di modellismo navale a cura di Ivano Bettini, che presenterà anche il suo progetto di traversata dell'Adriatico
con un modello di barca a vela da Cesenatico all'Istria.
vedi tutto il programma>>>>>>>
Progetto Aperto:
Ho tanta passione e memoria storica per le barche della vecchia marineria
Mi piacerebbe dimostrare a grandi e piccini la
scuola del mare, l’emozione della
vela, il fascino della "guida”.Perché non accendere
i riflettori (ed i motori) su
questi antichi trabaccoli, culla
dei nostri avi e simbolo della
nostra Riviera?
Aspetto un armatore.........per finanziare
la realizzazzione di un
meraviglioso parco navale, laghetto artificiale,.museo del mare......,
piccoli specchi d'acqua
dove poter dare spettacolo e fare divulgazione di questi miei modelli navali
storici tra i sospiri di stupore dei propri ospiti..
Se avete passione come me di conservare questa memoria
di tradizione marinara ormai
scomparsa nel tempo e tramandarla alle future generazioni,
(specialmente ai più giovani e fanciulli) che sono più sensibili a
questa materia) sarei disponibile a collaborare con parchi giochi , musei, scuole per tenere delle lezioni didattiche
di modelli navali dinamici d' altri tempi ed eseguire modelli navali di ogni tipo su progetto.
Scrivetemi!!!!!!
01 Maggio 2010
La Domenica del Collezionista
Avviso a tutti gli appassionati di modellismo!!!
Domenica 2 Maggio sarò presente con i miei modelli navali nel comune di Santarcangelo di Romagna nella piazzetta Molinari come espositore.
Spero di vedervi in tanti......vedi il programma..
04 Febbraio 2010
Corderia
Nello stabilimento di Viserba si preparavano le vele per la marineria
Un patrimonio culturale e storico che non può andare persso
La proposta dello storico Valeriano Moroni
Rimini- (A.V.) La vecchia corderia di Viserba sarebbe il luogo ideale per allestirvi un museo del mare. Valeriano Moroni, che da anni si occupa di ricerche sulle vicende della marineria riminese, rilancia la sua proposta. .......continua
10 Gennaio 2010
Mostra al fai da te dei nonni
Lo scorso 9 gennaio è terminata la decima edizione de "II fai da te dei nonni", organizzata dalla Circoscrizione 1 a cui ho partecipato con grande piacere. L'esposizione ha riscosso grande successo coinvolgendo un grande pubblico. Sono stati esposti i più bei lavori di artigianato dei “nonni" di Rimini.
Vorrei ringraziare il Presidente GIUSEPPE RICCIO, la responsabile del gruppo organizzatore ANNA CAMINITI e UBALDO GERI coordinatore del comitato servizi sociali, per la loro gentilezza e disponibilità, per il loro impegno e finalità della manifestazione.
Un ringraziamento particolare anche all'assessore PAOLA TADDEI che ha consegnato una pergamena ad ogni partecipante.
28 dicembre 2009
Mostra a Rimini dei modelli navali dinamici
Invito a tutti coloro che desiderano visitare la mostra dei miei modelli navali dinamici presso la sala degli Archi in piazza Cavour a Rimini dal 5 al 9 Gennaio 2010
27 Dicembre 2009
Allo 'Scaion' di Viserbella i modelli dinamici di Ivano Bettini
Una serie di modelli dinamici saranno in esposizione a partire da domenica 27 dicembre al 6 gennaio, dalle 15 alle 18 allo “Scaion”, il Museo della Piccola Pesca e delle Conchiglie di Viserbella.
RIMINI | 26-12-2009 | 21:07 Una serie di modelli dinamici saranno in esposizione a partire da domenica 27 dicembre al 6 gennaio, dalle 15 alle 18 allo “Scaion”, il Museo della Piccola Pesca e delle Conchiglie di Viserbella.
RIMINI | 26 dicembre 2009 | La presentazione della mostra: |
11 maggio 2009
Desidero ringraziare il comitato civico di Forlimpopoli, Paola Centofanti per
l'accoglienza e l'organizzazione della manifestazione "Fiorimpopoli" svoltasi nel centro storico
il 9 e 10 magio 2009 a cui ho partaecipato anche io.
Un ringraziamento speciale va al 1° cittadino il Sindaco Zoffoli per la sua cortesia.
Ringrazio anche tutti quelli che sono venuti ad ammirare i miei modelli navali naviganti.
18/03/2009
Il 23 febbraio 2009 Ivano Bettini con i suoi modelli è andato in onda su Rai 2
costume e società il servizio è stato realizzato da Romoli Andrea.
vedi il servizio>>>>
Ivano Bettini e' andato per mare per tutta la vita. Adesso che per amore
della sua famiglia ha deciso di gettare le ancore in porto definitivamente
le navi continua a sognarle e a realizzarne di bellissime in miniatura.......
25/02/ 2009
Manifestazione Fiorimpopoli
il 9/10 Maggio 2009
in piazza Garibaldi a Forlimpopoli sarò presente con i miei modelli
16/01/2009
Quando mare fa rima con passione.
Le barche della vecchia marineria realizzate da Ivano Bettini
Leggi l'articolo uscito su "La Voce"
di Vittorio Pietracci
25/01/2007
Video su Rai 3 del recupero del Martin Faliero
25/01/2007
Giovedì 25 Gennaio 2007 è stato varato ...
09/04/2006
Varato nuovo Trabaccolo a Rimini
Domenica 9 Aprile nello specchio d'acqua...
08/03/2006
Progetto Aperto: realizzare un sogno...
Assolutamente da leggere!!!!
Progetto Aperto :
Aspettando un armatore.........per finanziarne
la realizzazzione di un
meraviglioso parco navale, laghetto artificiale.......,
piccoli specchi d'acqua
dove far navigare i miei modelli navali tra i sospiri di stupore
dei propri ospiti.

Ultimo tutorial inserito
Cominciamo dal legno
08/03/2006
Il materiale preferito per qualità nautiche, resistenza e durata nel tempo è
certamente la quercia o legnami simili tipo roko, olmo, acacia.....>>
continua

L'albero maestro
ivano bettini
Ho 53 anni di cui 20 trascorsi a lavorare in mare, cominciando
la mia carriera da giovane mozzo imbarcato su piccoli mercantili.
Negli anni 70 quando ho iniziato a navigare i velieri e motovelieri
erano già stati tutti demoliti, ma sopravviveva un'intera generazione
di vecchi lupi di mare che aveva navigato e sofferto su quelle barche.
I loro racconti nelle salette di bordo mi appassionavano,
specialmente da coloro che ne rivivevano con entusiasmo e nostalgia le esperienze
passate.
Forse proprio in quei momenti che si è formata la passione per le
barche tipiche Adriatiche e il desiderio di mantenerne vivo il ricordo attraverso
il modellismo.
A differenza di tanti altri modellisti ho voluto che le mie "creature" non
fossero delle belle "nature morte". La fusione tra la tecnologia
moderna e la tradizione più antica genera questi oggetti perfettamente
funzionanti che, guidati da un esperto Comandate, dà loro voce- forza
- e movimento. Insomma non volevo che questi gioielli sopravvivessero solo
nella memoria.

Link utili
MUSEO DELLA MARINERIA DI CESENATICO(1)
MUSEO DELLA MARINERIA DI CESENATICO(2)